Nell'inverno del 2010 aspettavamo un pacco, ma dovevamo uscire di nuovo per comprare qualcosa. Dal momento che ci eravamo appena trasferiti nell'appartamento, ci mancava un'idea di quando il corriere avrebbe suonato e temevamo che arrivasse proprio quando non c'eravamo.
Il tracciamento in tempo reale e le previsioni di consegna dai corrieri sono arrivati molti anni dopo. Così è successo come doveva succedere e questo spiacevole avviso è rimasto attaccato alla porta. Questa esperienza insoddisfacente è stata la nascita dell'idea di Parcello.
All'inizio gli utenti dovevano comunicare i tempi di consegna a mano e come ringraziamento per questo donavamo un importo a tre organizzazioni di protezione degli animali selezionabili liberamente per ogni orario comunicato.
Anche se ora i tempi di consegna di tutti i pacchi vengono letti automaticamente, abbiamo mantenuto l'idea iniziale di utilizzare il nostro sistema di tracciamento innovativo per fare qualcosa di buono nel mondo.
Oggi utilizziamo i nostri profitti e piantiamo alberi per tutte le spedizioni tracciate tramite Parcello. E in più, continuiamo a cambiare il settore costantemente, essendo di solito i primi sul mercato con i nostri sviluppi.
Scopri come piantiamo alberi